Grafene, il futuro è già qui

Female scientist with graphene nano material molecular model in graphene processing factory

Credit: Monty Rakusen/Getty Images

È in corso a Melbourne, tra il 30 ed il 31 marzo, un workshop dedicato al grafene e materiali correlati, a cui partecipano ricercatori ed esperti europei e australiani.


Un workshop che vuole aprire una dicussione sulla ricerca innovativa riguardo a materiali emergenti come, appunto, il grafene e materiali bidimensionali simili.

L'interesse per il grafene ha fatto sì che nel 2013 l’Unione Europea abbia stanziato un miliardo di euro per il progetto Graphene Flagship, un workshop di cui la terza edizione è in corso a Melbourne.

Clicca "play" in alto per ascoltare l'intervento del professor Andrea Ferrari.

Un'iniziativa che ha portato l'innovazione del grafene fuori dal laboratorio, nelle applicazioni commerciali, riunendo le diverse competenze di quasi 170 partner accademici ed industriali in 22 Paesi.

Il grafene viene spesso citato come il materiale del futuro ma Andrea Ferrari, professore in nanotecnologie e direttore del Cambridge Graphene Centre dell'Università di Cambridge, spiega ai microfoni di SBS Italian che potrebbe invece essere definito come "il materiale del futuro presente, visto che lo studio del grafene è iniziato nel 2004 e nel 2024 saranno vent'anni che si studia".

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand