Un workshop che vuole aprire una dicussione sulla ricerca innovativa riguardo a materiali emergenti come, appunto, il grafene e materiali bidimensionali simili.
L'interesse per il grafene ha fatto sì che nel 2013 l’Unione Europea abbia stanziato un miliardo di euro per il progetto Graphene Flagship, un workshop di cui la terza edizione è in corso a Melbourne.
Clicca "play" in alto per ascoltare l'intervento del professor Andrea Ferrari.
Un'iniziativa che ha portato l'innovazione del grafene fuori dal laboratorio, nelle applicazioni commerciali, riunendo le diverse competenze di quasi 170 partner accademici ed industriali in 22 Paesi.
Il grafene viene spesso citato come il materiale del futuro ma Andrea Ferrari, professore in nanotecnologie e direttore del Cambridge Graphene Centre dell'Università di Cambridge, spiega ai microfoni di SBS Italian che potrebbe invece essere definito come "il materiale del futuro presente, visto che lo studio del grafene è iniziato nel 2004 e nel 2024 saranno vent'anni che si studia".