"Ho sempre tanti amici italiani, mi fa sentire a casa", Roberto e i suoi (quasi) cinquant'anni in Australia

Roberto Ricci with his parents and brother in 1979.

La famiglia Ricci a Leichhardt nel 1979.

Seconda parte della storia di Roberto Ricci, arrivato da bambino a Sydney nel 1974.


In questa seconda parte della storia di Roberto Ricci in Australia, il parrucchiere di Leichhardt parla degli aspetti più personali della sua vita Down Under, ma anche del suo lavoro.
"Mi piace il fatto che essere parrucchieri significhi anche essere confessori dei nostri clienti. Ho stabilito davvero dei rapporti speciali con i miei clienti, e ne sono davvero felice", confessa Roberto, che racconta anche come ha conosciuto quella che oggi è sua moglie.
RICCI 4.jpg
2017, Roberto con la moglie Susie
"Ero in un periodo molto triste per me, avevo perso entrambi i genitori a distanza ravvicinata - sospira Roberto - e non ero alla ricerca di niente e nessuno. Ma l'ho incontrata una volta sull'autobus, e l'amore ha fatto il resto."
Infine, Roberto parla della sua famiglia, dei suoi tre figli, e del suo sentirsi italiano, ammettendo di sentirsi sia italiano che australiano.
Quando vado in Italia mi sento australiano, ma qui in Australia mi sento italiano.
Roberto Ricci
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand