A volte basta poco per tornare a sorridere, anche nei momenti più difficili. Anche quando la vita ci mette a dura prova.
“Per tutti i lavori che faccio ho dovuto reinventarli tutti quanti perché si sono fermati tutti", Minie ha dichiarato a SBS Italian.
I concerti del Majazzter Duo, il suo duo con il chitarrista Ermanno Brignolo, sono stati cancellati e le sue classi di zumba, che si appoggiavano alle palestre di Sydney, sono state sospese.
Come molti in questo periodo, anche Minie si è dovuta reinventare ed essere attiva più che mai sul web e sui social. Le sue classi e performance si trovano ora su YouTube, Zoom e atri canali online.
Durante la pandemia è importante fare esercizio fisico, rimanere in contatto con gli amici e i propri cari. Molti sono i consigli di esperti e psicologi su come affrontare la crisi, tra cui quello di divertirsi.
Ma come si fa a rimanere positivi in questi tempi difficili? Secondo Minie Minarelli ci sono tanti piccoli gesti quotidiani che possono portare colore nei giorni più bui.
Durante il lockdown, per esempio, ha organizzato classi di zumba a tema e si è divertita a coinvolgere il marito in una delle sue performance.
“Le mie clienti lo hanno amato... ed è un ricordo che avrò per sempre di questa pandemia” ha detto.
E ancora, guardare i video o leggeri i libri dei propri comici preferiti; dare colore alla casa o riorganizzare tutti quei documenti e scartoffie che evitiamo di organizzare da tempo.
Ma soprattutto rimanere in contatto con amici e parenti e cercare di dare supporto a coloro che ne hanno bisogno in questo momento.
“Fate zumba, cercate degli istruttori online, supportateli perché dall’inizio della pandemia hanno perso il loro stipendio in palestra” ha ricordato l'artista.
"Scrivete una lettera al voi stessi del futuro"
La performer ferrarese è arrivata in Australia 7 anni fa e vive oggi nella periferia di Sydney. Della sua storia da expat, Minie ha scritto anche un libro semi-autobiografico, “Stella in Australia”.
È da questa esperienza che Minie consiglia di scrivere una lettera per il futuro.
“Scrivete una lettera al voi stessi tra cinque anni... e dovunque sarete rileggerete questa lettera e vi ricorderete delle sfide che avete vissuto, e tutto il resto sembrerà una passeggiata”.
Minie ha affrontato diverse sfide nella vita e oggi condivide il suo percorso per aiutare gli altri come essere resilienti nei momenti difficili.
Quando Minie, a vent’anni, si trovò ad assistere la madre durante la chemioterapia negli Stati Uniti, trovò la forza di tornare a sorridere.
"Io dovevo trovare il modo per farle venire fuori un sorriso", ha detto a SBS Italian.
E così comincio a leggere a sua madre un libro mentre era su un letto di ospedale.
"Le leggevo queste pagine cercando di tirare fuori le vocine più strane e le faceva bene".
Ascolta l'intervista a Minie Minarelli per alcuni suggerimenti su come ritrovare il sorriso in tempi di lockdown.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.