I māori che liberarono la Toscana dai tedeschi

Soldati del 28esimo Battaglione nel settore di Faenza, Italia, durante la Seconda guerra mondiale, 16 Dicembre1944.

Soldati del 28esimo Battaglione nel settore di Faenza, Italia, durante la Seconda guerra mondiale, 16 Dicembre1944. Credit: Foto di George Kaye, Alexander Turnbull Library.

Per due anni, 3.600 volontari māori combatterono in Italia ed ebbero un ruolo chiave nella Liberazione di Firenze e del Chianti dall’occupazione delle truppe tedesche.


“Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, diversi capi tribù māori chiesero al Governo di creare un battaglione esclusivamente formato da soldati māori”, racconta John Kinder, professore emerito della University of Western Australia e accademico della Crusca ai microfoni di SBS Italian.

Il 28esimo Battaglione Māori (28th Māori Battalion), formato da 3.600 volontari, combattè nelle campagne di Grecia e Creta, in Nord Africa.

I soldati trascorsero in Italia gli ultimi due anni del conflitto.

Rousing B Coy haka, Rotorua.png
Membri del Battaglione, sopravvissuti alla guerra, danzano la Haka a Rotorua in Nuova Zelanda. Credit: Denis Clough, https://www.28maoribattalion.org.nz/index.php/

“Una storia di cui noi neozelandesi andiamo molto fieri. La guerra è una gran brutta cosa, ma anche da questi momenti di bruttura possono nascere momenti in cui il bello dello spirito umano viene fuori e questo è uno di quei momenti”.

I soldati māori arrivarono in Italia nell’ottobre 1943. Il mese precedente gli italiani si erano arresi agli Alleati, ma il paese era occupato dai tedeschi che avrebbero resistito strenuamente fino al maggio 1945.

Alla storia, quasi sconosciuta, del ruolo di primo piano avuto dai soldati māori nella Liberazione di Firenze e dei paesi del Chianti è dedicato il documentario “Kia Ora” di Manuela Critelli che verrà proiettato alla University of Western Australia.


La proiezione, organizzata in collaborazione con ItalWA, sarà accompagnata da un incontro con la regista del documentario e da un’introduzione del profossor Kinder.

Dettagli dell’evento:

35 Stirling Hwy Crawley, WA 6009 Australia

30 Settembre | 6:00 pm – 8:00 pm

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookTwitter, Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand