Il Giappone dopo la morte di Shinzo Abe

Japan's Prime Minister Abe Announces Resignation

Japanese Prime Minister Shinzo Abe speaks during a press conference at the prime minister official residence in Tokyo, Japan, 28 August 2020. Source: Getty Images AsiaPac

Nelle prossime ore si terrà a Yamaguchi, la città natale di Shinzo Abe, una cerimonia privata per dare l'ultimo addio all'ex primo ministro, che nel fine settimana è rimasto vittima di un attentato alla stazione di Nara.


L'uomo politico giapponese è morto alla vigilia delle ultime elezioni che hanno visto una buona affluenza a seguito delle emozioni scatenate dal suo omicidio e la vittoria del suo partito, il partito liberal democratico.

La sua figura è stata descritta come quella di un gigante del palcoscenico mondiale dal primo ministro australiano Anthony Albanese.

Intanto le indagini sui moventi che hanno spinto al gesto l'autore dell'omicidio, il quarantunenne Tetsuya Yamagami, hanno svelato uno scenario che non ha reali collegamenti con la situazione politica attuale.

Il giornalista freelance Carlo Pizzati ha raccontato a SBS Italian i dettagli dell'indagine e cosa potrebbe cambiare in Giappone dopo la scomparsa di Shinzo Abe.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il Giappone dopo la morte di Shinzo Abe | SBS Italian