Il MALE, "il fenomeno più importante della satira italiana del dopoguerra"

Il Male

Varie copertine de Il Male, da 4 ottobre 1978 all8 novembre 1978. Source: Frigolandia

Il periodico satirico bisettimanale "Il MALE" riproduceva fedelmente la grafica dei maggiori quotidiani dell'epoca dove gli autori rovesciavano in modo provocatorio la realtà.


Verrà inaugurata sabato a Roma la mostra "Gli Anni del MALE 1978-1982" dedicata alla storia di quella che è stata definita uno dei più importanti periodici satirici italiani del dopoguerra. 

Il periodico satirico bisettimanale "Il MALE" riproduceva fedelmente la grafica dei maggiori quotidiani dell'epoca dove gli autori rovesciavano in modo provocatorio la realtà.

Vittoria Pasquini ha collaborato con "Il MALE", dove il fratello Angelo, famoso regista italiano, era uno dei direttori. Vittoria racconta a SBS Italian come la rivista divenne un'icona della satira in Italia.

Ascolta l'intervista.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il MALE, "il fenomeno più importante della satira italiana del dopoguerra" | SBS Italian