Lo sa bene Jean-Marc Probst, ingegnere meccanico e imprenditore affermato che a Losanna, in Svizzera, possiede la maggior collezione privata al mondo de "Il Piccolo Principe".
"L'ho adorato fin dall'inizio", racconta Jean Marc ai microfoni di Radio SBS.
Probst aveva solo 17 anni quando ebbe tra le mani la prima delle 6650 edizioni che oggi possiede nella sua collezione.
Ad oggi la sua Fondazione Piccolo Principe possiede ben 537 traduzioni del romanzo, anche in alcuni dialetti, come quello ticinese, e un'edizione in braille, il linguaggio utilizzato dalle persone ipovedenti, ma anche edizioni multilingue e altro ancora.
Clicca "Play" in alto per ascoltare l'intervista.
"Il piccolo principe" di Antoine de Saint Exupéry è stato pubblicato per la prima volta il 6 aprile 1943 a New York tradotto in inglese, e solo successivamente nella lingua madre dell'autore, il francese.
Nella sua storia ha venduto circa 200 milioni di copie in tutto il mondo, con un racconto che affronta temi profondi e universali come il senso della vita, il significato dell'amore e dell'amicizia.