Prima del lockdown l'Italia era la meta europea preferita dagli Australiani e, con la riapertura dei confini e la prossima ripresa del traffico turistico, l'Enit intende mantenere questo prestigioso obiettivo con una serie di iniziative che intendono promuovere non solo le destinazioni più famose e ricercate, ma anche quello meno conosciute e a volte sconosciute al turista australiano.
Il programma Make IT Real è una di queste, e invita il turista a produrre un breve filmato della sua esperienza in Italia e pubblicarlo su un apposito sito web.
"Sicuramente la domanda sarà forte anche perché siamo rimasti rinchiusi per quasi due anni", dice Emanuele Attanasio direttore dell'Enit per l'Australia e la Nuova Zelanda.
Uno dei primi appuntamenti dell'ente turistico in Australia sarà legato alla sesta edizione della Settimana della cucina italiana, in programma in tutto il mondo dal 22 al 28 novembre.
Ascolta l'intervista con Emanuele Attanasio:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




