Il terremoto del Belice raccontato da un emigrato siciliano in Australia

IMG_20230410_125503_576.jpg

Il documentarista Dario Cascio. Credit: courtesy of Dario Cascio

La terribile notte che ha cambiato per sempre la Valle del Belice rievocata da un documentario basato sulla testimonianza di Pietro Loria.


Pietro Loria, originario di Poggioreale, dopo essere sopravvissuto al terremoto del gennaio 1968 nella valle del Belice si è trasferito in Australia.

Il documentario "Terremoto in Sicilia", del regista siciliano Dario Cascio, racconta la storia del sisma e dei suoi effetti attraverso la sua testimonianza.

"Il documentario è nato casualmente: dopo aver girato delle scene con il mio drone a Poggioreale, una nipote di Pietro Loria ha visto alcune foto su Instagram e mi ha chiesto di incontrare il nonno per raccogliere la sua storia", racconta Dario Cascio al microfono di SBS Italian.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista

Il terremoto del 1968 è stato un evento tragico per la valle del Belice: la scossa di magnitudo 6,4 ha distrutto quattro cittadine e causato oltre 200 morti.

Come spiega Cascio nell'intervista, "la grande fortuna nella sfortuna è stata che le prime due scosse sono state durante il giorno, e quindi la popolazione è riuscita in qualche modo ad abbandonare le case o i posti di lavoro".
"Per fortuna la maggior parte delle persone si trovava fuori tra l'una e le due di notte, quando c'è stata la scossa più forte che effettivamente ha fatto sgretolare quattro cittadine intere".

La scelta di raccontare la storia del terremoto attraverso la testimonianza di Pietro Loria è stata fondamentale per il documentario.
"La lucidità con cui il signor Loria ha raccontato il terremoto faceva sembrare che fosse successo qualche giorno fa", commenta Dario Cascio.

"Questo chiaramente fa capire come effettivamente il signor Loria abbia vissuto quel tragico evento, abbia in qualche modo metabolizzato il terremoto e lo abbia portato ovunque con sé".
Ci sono delle cose che tu non puoi raccontare con le parole, che puoi solo mostrare con delle immagini. Quindi io ho cercato di raccontare la storia di Pietro Loria attraverso delle immagini, attraverso dei flashback, attraverso delle immagini del presente, perché il presente è molto importante. La memoria è importante, perché questa è una storia che non deve essere dimenticata, soprattutto dalle nuove generazioni
Dario Cascio
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand