Venere degli stracci in fiamme, vandalismo o consacrazione dell'opera?

epaselect ITALY ART FIRE

La polizia scientifica effettua un sopralluogo sull'installazione d'arte distrutta dell'artista italiano contemporaneo Michelangelo Pistoletto, la Venere degli Stracci, in Piazza Municipio, Napoli, 12 luglio 2023. Source: ANSA / CIRO FUSCO/EPA/AAP Image

Il critico Andrea Candiani commenta il modo in cui è stata riportata da alcuni la notizia del rogo come se fosse una performance a celebrazione dell'artista italiano.


L'opera di Michelangelo Pistoletto, una versione della sua celebre Venere degli stracci, era stata inaugurata lo scorso giugno in piazza Municipio a Napoli, nell'ambito del programma Napoli contemporanea.

L'obiettivo del progetto è far vivere pezzi di città attraverso l'arte contemporanea, grazie alle installazioni da grandi maestri.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervento del direttore di blackartproject

L'atto vandalico, secondo la stampa partenopea, sarebbe una diretta conseguenza del degrado in cui vivono alcuni quartieri della città.

"Il rispetto delle opere d'arte va insegnato senza se e senza ma", commenta il critico d'arte Andrea Candiani ai microfoni di SBS Italian, aggiungendo che "non è possibile leggere alcun tipo di giustificazioni a questo atto di vandalismo".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand