L'opera di Michelangelo Pistoletto, una versione della sua celebre Venere degli stracci, era stata inaugurata lo scorso giugno in piazza Municipio a Napoli, nell'ambito del programma Napoli contemporanea.
L'obiettivo del progetto è far vivere pezzi di città attraverso l'arte contemporanea, grazie alle installazioni da grandi maestri.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervento del direttore di blackartproject
L'atto vandalico, secondo la stampa partenopea, sarebbe una diretta conseguenza del degrado in cui vivono alcuni quartieri della città.
"Il rispetto delle opere d'arte va insegnato senza se e senza ma", commenta il critico d'arte Andrea Candiani ai microfoni di SBS Italian, aggiungendo che "non è possibile leggere alcun tipo di giustificazioni a questo atto di vandalismo".