Il presidente in pectore, Joe Biden, ha dichiarato in proposito di augurarsi che "Trump diventi leggermente più assennato. Trovo questa situazione più imbarazzante per il Paese che dannosa per la capacità di avviare la mia azione".
IN PRIMO PIANO
- Trump sostiene che le elezioni del 3 novembre siano state "truccate" e che sarà dichiarato vincitore dopo una serie di ricorsi in diversi Stati.
- La CNN, citando fonti del Pentagono, sostiene che Donald Trump si appresta a ordinare questa settimana il ritiro di altre truppe in Afghanistan e in Iraq prima del 20 gennaio, quando dovrà lasciare la Casa Bianca.
- Continua ad aggravarsi l'emergenza COVID-19 nel Paese, dove i contagi, soprattutto in alcuni Stati, continuano a crescere ad un livello preoccupante.
A Giampiero Gramaglia, ex direttore dell'Agenzia ANSA ed esperto di questioni statunitensi, abbiamo chiesto quanto può durare questa impasse e quali danni stia provocando sia alla transizione fra le due amministrazioni sia all'immagine della democrazia americana nel mondo.
Oltre 11 milioni di persone sono state contagiate negli Stati Uniti e oltre 240.000 sono morte a causa del virus.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.