La vera storia della cucina italiana in Australia, tra miti, razzismo e glamour

Tania Cammarano di fronte al murales di Jimmy Watson a Lygon street.

Tania Cammarano di fronte al murales sulla parete esterna di Jimmy Watson's, storico locale di Lygon street. Credit: SBS

Come è possibile che i tanto disprezzati immigrati italiani nel dopoguerra siano riusciti a rivoluzionare la cucina in Australia? Se lo è chiesto Tania Cammarano nel suo dottorato di ricerca, che è poi diventato un tour alla scoperta della vera storia della cucina italiana a Melbourne.


Come hanno fatto i nuovi migranti italiani nel dopoguerra a portare delle novità che presto diventarono parte fondante della cucina australiana?

Come si conciliava il malcelato razzismo contro di loro con la glorificazione di super modelle provenienti dal Bel Paese e dive internazionali come Sophia Loren?
Tania Cammarano di fronte ad uno storico modello di macchina da caffè Gaggia.
Tania Cammarano di fronte ad uno storico modello di macchina da caffè Gaggia. Credit: SBS
A questi interrogativi ha cercato di dare risposta Tania Cammarano, che per anni ha studiato l'origine dei miti legati alla nascita della cucina italiana in Australia, raccogliendo il suo lavoro in una tesi di dottorato.

Dall'accademia, ha poi deciso di portare i suoi studi letteralmente in strada, organizzando dei tour che, attraverso un percorso che passa dal CBD per arrivare a Lygon street, raccontano la vera storia della cucina italiana a Melbourne.
Il Royal Exhibition Centre di Carlton, costruito nel 1880.
Il Royal Exhibition Centre di Carlton, costruito nel 1880. Credit: SBS
SBS Italian si è fatta accompagnare da Tania in questo itinerario, partendo nella prima parte del nostro servizio dal Royal Exhibition Centre a Carlton - dove si è discussa la fascinazione del mondo anglosassone verso la cultura e l'arte "alta" italiana - per poi andare a Bennetts Lane, dove aveva sede la casa editrice che pubblicò nel 1937 il primo libro di ricette italiane in Australia.

Unisciti al tour di SBS cliccando il tasto "play" in alto a sinistra

La copertina del primo libro di cucina italiano The First Australian Continental Cookery Book (1937).
La copertina del libro "Australia's First Continental Cookery Book" (1937), primo ricettario dedicato alla cucina italiana pubblicato Down Under. Credit: Tania Cammarano
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand