Negli ultimi anni, i progressi nel campo della sperimentazione e progettazione delle nuove tecnologie legate all’intelligenza artificiale (IA) stanno cambiano il modo in cui immaginiamo il futuro in diversi campi, dalla medicina alle auto a guida autonoma.
Nell’ambito dell’architettura e del design, l’introduzione di queste nuove tecnologie sta suscitando numerose domande tra gli addetti ai lavori: l'IA può progettare autonomamente? L'intelligenza artificiale è originale e sostituirà i progettisti umani?
Questi sono alcuni degli interrogativi al centro di un incontro organizzato giovedì 16 marzo dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney in occasione dell’Italian Design Day 2023.
Alberto Pugnale, architetto e docente di progettazione architettonica presso la Facoltà di architettura, edilizia e pianificazione dell'Università di Melbourne esporrà le ultime teorie e le ricerche condotte in Australia.
Clicca sul tasto ‘play’ in alto per ascoltare l'intervista.