Italia, via libera al Ponte sullo Stretto

Villa San Giovanni, Deputy Prime Minister and Minister of Transport Matteo Salvini meets with journalists following the CIPESS decision to approve the construction of the Messina Strait Bridge.

Villa San Giovanni, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro dei Trasporti Matteo Salvini incontra i giornalisti dopo la decisione del CIPESS di approvare la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Source: SIPA USA / ipa-agency.net/Studio PirrottaIPA/Sipa USA/AAP Image

Sarà "il ponte a campata unica più lungo del mondo", ha annunciato soddisfatto il titolare delle Infrastrutture Matteo Salvini, ma rimangono molte voci critiche.


Dopo decenni di false partenze, ricorsi e molte polemiche, il piano per collegare Calabria e Sicilia ha passato l'approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess).

Il Governo ha dichiarato che i cantieri dovrebbero aprire in autunno, con apertura alla viabilità tra 7 o 8 anni.

Il progetto rappresenta "Una tappa fondamentale dell'azione di questo governo", nelle parole della premier Giorgia Meloni.
"È un'idea che Salvini persegue da tempo, anche contro le indicazioni di tanti sismologi e ingegneri, oltre che naturalmente l'opposizione", ricorda il giornalista Carlo Fusi da Roma, ai microfoni di SBS Italian.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

"Non dimentichiamo che già c'erano stati progetti di fattibilità e progetti, anche col ministro Leonardi del centrodestra, che poi erano stati bloccati, costringendo lo Stato a pagare anche delle penali alle società coinvolte".

Tramite manovra di bilancio, il governo investirà circa 13,5 miliardi di euro.

Il ponte sarà lungo 3666mt e avrà una campata unica di 3.300 metri sostenuta da due torri di 399 metri di altezza. Ci saranno tre corsie stradali per senso di marcia, di cui una di emergenza, due corsie di servizio e due binari ferroviari con marciapiedi laterali pedonabili.
Naturalmente c'è il problema della mafia, della criminalità che potrebbe approfittare di questa messa gigantesca di denari per infilarsi
Carlo Fusi
La vicenda rappresenta una "vittoria politica " per Salvini, commenta Fusi, importante dal momento che la Lega non sembra abbia inciso su molte decisioni del governo di cui fa parte.

Carlo Fusi ha anche analizzato le ultime sul caso Almasri, con la richiesta della Procura di autorizzazione a procedere per i ministri Nordio, Piantedosi e il sottosegretario Mantovano.
In questo panorama, continuano le manovre per le elezioni amministrative che vedranno protagoniste diverse regioni importanti dopo l'estate tra le quali Toscana, veneto, Campania e Lazio.

"Si tratta di un voto molto importante da cui sarà possibile capire quali sono gli equilibri politici di fondo degli italiani", per Fusi.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il punto di Carlo Fusi.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand