Venerdì alle 18.00 su World Movies - Se Dio vuole
Tommaso è un cardiochirurgo di successo ed è anche ateo. Un giorno il figlio Andrea, studente di medicina, annuncia nel corso di una riunione familiare che vuole farsi prete. Tommaso è esterrefatto, perché immaginava invece che il figlio avrebbe rivelato di essere gay. Irritato, si reca in incognita in un monastero, per indagare sul carismatico Don Pietro, il prete che crede abbia fatto il lavaggio del cervello al figlio. Con Marco Giallini, Alessandro Gassman e Laura Morante.
Sabato alle 20.30 su SBS Food - Rhodes Across Italy
Gary Rhodes si reca in Emilia-Romagna, la capitale culinaria d'Italia e la patria del prosciutto di Parma, del parmigiano e molto altro, in questa ultima tappa del gran tour della cucina regionale italiana.
Sabato alle 20.30 su World Movies - Zero Dark Thirty
Per un decennio, una squadra d'élite di agenti americani dell'intelligence si è dedicata a un unico obiettivo: trovare ed eliminare il leader di al-Qaeda Osama bin Laden. Il film racconta come si è giunti all’individuazione del nemico pubblico numero uno degli Stati Uniti.
Domenica alle 20.30 su Viceland - Star Trek: Generations
Data astrale: 23° secolo. Gli ufficiali in pensione della Flotta Astrale James Kirk (William Shatner), Montgomery Scott (James Doohan) e Pavel Chekov (Walter Koenig) sono ospiti d'onore a bordo della nuova Enterprise-B. Un viaggio di prova prende una svolta inaspettata quando l’Enterprise incontra due astronavi intrappolate all'interno del Nexus, un misterioso campo di energia. Durante un pericoloso tentativo di salvataggio, Kirk scompare nello spazio. Settant’anni dopo, il capitano Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e l'equipaggio dell'Enterprise-D salvano un misterioso scienziato di nome Soran (Malcolm McDowell). All'insaputa di Picard, Soran ha escogitato un piano mortale che porta alla distruzione dell'Enterprise. L’unica speranza di Picard risiede nel Nexus - e in un leggendario capitano del passato.
Lunedì alle 17.30 su SBS Food - Lidia's Italy
Mentre si trova in Lombardia, Lidia Bastianich fa visita a Monica Maggiano e scopre come questa commercialista diventata contadina alleva i propri polli con cura e attenzione, compreso che cosa mangiano e come vagano per la sua fattoria. Monica ci aiuta a conoscere meglio i tipi di uccelli che mangiamo e Lidia, tornata in cucina, prepara una deliziosa e croccante anatra arrosto, un semplice risotto con lenticchie e una torta di mandorle per dessert.
Martedì alle 19.30 su SBS Food - Italian Food Safari
Maeve O'Meara e lo chef di Melbourne Guy Grossi ci accompagnano in una celebrazione del cibo e della cultura tradizionale italiana. In questo episodio, Maeve ci parla del forno a legna, che molti italiani hanno costruito nei loro backyard quando sono giunti in Australia.
Martedì alle 20.00 su SBS Food - Made In Italy with Silvia Colloca
Silvia Colloca visita la località balneare di Termoli, in Molise, per acquistare del pesce fresco locale. Tornata in Abruzzo, trova ispirazione dai salumi per cui la regione è rinomata; poi con il figlio Miro prepara il suo dolce preferito: la torta di miele.
Giovedì alle 21.00 su SBS Food - Gino's Italian Escape: Hidden Italy
Lo chef Gino D’Acampo questa volta è in Toscana e visita la regione del Chianti, in particolare l’azienda agricola dove è nato il Chianti Classico. Si unisce quindi ai ciclisti della polisportiva Eroica, percorrendo in bici le strade sterrate attraverso la campagna toscana circondato da storici vigneti.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.