A un anno dalla morte, l'Italia ricorda Andrea Camilleri

Camilleri, left, flanked by actor Luca Zingaretti, celebrates his 80th birthday, at the RAI headquarters, in Rome.

In this Sept. 14, 2005 file photo, Italian author Andrea Camilleri, left, flanked by actor Luca Zingaretti, celebrates his 80th birthday. Source: AAP Image/AP Photo/Sandro Pace

"Il rapporto dei giovani con la cultura è 'sfilacciato'. Lo definirei cosi", afferma lo scrittore Andrea Camilleri ai microfoni di SBS Italian in questa intervista rilasciata alcuni anni fa.


Andrea Camilleri aveva a cuore i giovani, ma era preoccupato del loro disinteresse per la cultura. Ammirava quelli che dedicano il loro tempo al volontariato e alle opere di assitenza sociale.

"Speriamo che si scuotano".

Allo stesso tempo era molto critico dei governi italiani che poco hanno fatto per combattere la disoccupazione giovanile.

"Questo è un gravissimo stallo per il progresso della nazione".

I giovani li conosceva bene il "professore" Camilleri, avendo insegnato alla Accademia nazionale di arte drammatica dove uno dei suoi studenti è stato Luca Zingaretti che diventerà il Commissario Montalbano.


  • Ha scritto oltre cento opere tradotte in almeno 120 lingue.
  • La serie televisiva "Il commissario Montalbano" è stata trasmessa in oltre 20 paesi.
  • Oltre all'attività di scrittore, Camilleri è stato anche regista, sceneggiatore, drammaturgo e attore. Nel 2018 ha recitato il monologo "Conversazione su Tiresia" al Teatro Greco di Siracusa.

Nel primo anniversario della morte la Rai ha trasmesso una giornata a tema, mentre ad Agrigento è stata scoperta una statua per omaggiare il grande scrittore siciliano che lo raffigura seduto ad un tavolino di un caffè.

Il 16 luglio, alla vigilia dell'anniversario della morte la casa editrice Sellerio ha pubblicato, postumo, "Riccardino", l'ultimo libro della serie della serie Montalbano.
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.
 


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand