Oltre settant'anni dopo aver lasciato l'Italia "continuo a leggere i classici italiani"

John Maneschi and his wife in Milan in 1958.

John Maneschi e la moglie a Milano nel 1958.

Dopo aver rischiato la vita da sedicenne sotto i bombardamenti a Varese, ora che ha 90 anni John Maneschi si proclama ottimista per il futuro, fiducioso di arrivare al centesimo compleanno.


"Spero di arrivare in paradiso", racconta John Maneschi ai microfoni di SBS Italian, "ma so che, per via dei peccatucci che ho commesso, dovrò prima scontare un po' di tempo in purgatorio".

Proclamandosi agnostico, Maneschi dice che "è meglio non escludere possibilità nell'aldilà. Intanto mi concentro nell'aldiqua!"
Io non faccio bilanci. Vivere ogni giorno come fosse l'ultimo? Sì, ma magari arriva anche domani. Vediamo un po'.
John Maneschi with his family at the beach in 1942.
John Maneschi con la famiglia in spiaggia in Italia nel 1942.
Nonostante abbia lasciato l'Italia da oltre 70 anni, John Maneschi racconta che non ha smesso di leggere i giornali italiani, tenendosi informato sulla politica, ma in aggiunta continua a leggere i classici letterari italiani.
Quando viaggio in Italia, mi sento piuttosto australiano e quando sono qui, mi sento un po' più italiano.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Oltre settant'anni dopo aver lasciato l'Italia "continuo a leggere i classici italiani" | SBS Italian