Giornalisti vittime delle tensioni tra Australia e Cina

Journos

Source: SBS

Dopo l'arrivo in Australia di due giornalisti scappati da Pechino per evitare l'arresto, la Cina accusa Canberra di ipocrisia.


Ad inizio settimana, due giornalisti australiani residenti in Cina, Bill Birtles e Michael Smith, sono stati costretti a ritornare di fretta e furia in patria per evitare l'arresto.


In evidenza:

  • Due giornalisti australiani residenti in Cina sono stati costretti a scappare dalla Cina, una settimana dopo l'arresto della giornalista Cheng Lei
  • Pechino ha rivelato che a giugno i servizi segreti australiani hanno operato dei raid nelle case di quattro giornalisti cinesi
  • Il governo cinese accusa l'Australia di aver agito in modo "irrazionale" e "ipocrita"

Birtles è atterrato ieri a Sydney e ha definito l'esperinza "orribile". I due giornalisti si sono rifugiati nell'ambasciata e nel consolato australiano di Pechino e Shanghai, riuscendo a partire con un volo dopo aver ottenuto la garanzia che non sarebbero stati fermati.

Questa fuga segue l’arresto la scorsa settimana di Cheng Lei, giornalista australiana di origini cinesi e presentatrice presso il China Global Television Network, detenuta con l'accusa di  "attività criminale che mette in pericolo la sicurezza nazionale cinese".

Ma nelle ore scorse Pechino ha accusato l'Australia di ipocrisia, denunciando il fatto che le abitazioni di quattro giornalisti cinesi a giugno abbiano subito un raid da parte dei servizi segreti australiani.

Il portavoce del ministero degli esteri cinese Zhao Lijan ha dichiarato che l'Australia ha agito in modo irrazionale e ipocrita.
The Australian government's actions seriously interrupted the normal reporting activities of the Chinese media in Australia, and brutally infringed on the legitimate rights and interests of Chinese journalists in Australia
L'escalation quindi continua, con i giornalisti nel ruolo di pedine di un gioco politico più grande.

Il giornalista Gabriele Battaglia, di base a Pechino ma ora in Italia prima del rientro, racconta a SBS Italian perché i giornalisti sono finiti nel mezzo delle tensioni.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.

Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.

Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand