La finanziaria porta cambiamenti anche nel campo dell’immigrazione

Australian Treasurer Josh Frydenberg arrives to deliver his post budget National Press Club

Source: AAP Image/Lukas Coch

Il budget federale presentato da Josh Frydenberg lo scorso martedì prevede cambiamenti anche per i visti vacanza-lavoro (working holiday), i visti partner e anche per quelli dedicati ai lavoratori specializzati.


La legge finanziaria presentata dal governo alla nazione lo scorso martedì 29 marzo contiene anche una serie di provvedimenti che riguardano il campo dell’immigrazione.

"Durante la pandemia si è sentita molto la mancanza di ragazzi con visto Working-Holiday che hanno causato gravi carenze di personale in alcuni settori”, afferma l’agente di immigrazione Emanuela Canini.
“Negli ultimi mesi il governo ha concesso facilitazioni ai backpackers, come il rimborso del costo del visto, ma ora il governo vuole continuare su questo sentiero, aumentando il numero dei visti concessi”.

Questo provvedimento non riguarda però gli italiani, a cui non si applica nessun limite al numero di domande che possono essere presentate.

“Questa decisione andrà principalmente ad interessare Paesi come la Turchia, il Lussemburgo, San Marino e la Cina i cui cittadini possono richiedere solamente un numero limitato di visti”.
Anche i visti partner e quelli riservati ai lavoratori specializzati hanno subito delle lievi modifiche.

“Mentre durante la pandemia il governo ha dato precedenza al ricongiungimento favorendo i visti partner, adesso invece ha deciso di dare precedenza ai lavoratori specializzati, spostando 10.000 mila visti da una categoria all’altra”, afferma Emanuela Canini.

“Questo significa che il prossimo anno i visti lavorativi potranno rappresentare fino al 70% del totale di tutto il programma permanente”.

In merito al programma permanente il governo ha deciso di lasciare invariato il tetto massimo di visti concessi, che per il prossimo anno finanziario rimarrà dunque a 160.000 visti.

Potete riascoltare il nostro segmento dedicato ai visti, a cura dell’agente di immigrazione Emanuela Canini, qui:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La finanziaria porta cambiamenti anche nel campo dell’immigrazione | SBS Italian