La regista Rosetta Cucchi porta a Sydney la sua affascinante Adriana Lecouvreur

Adriana_Lecouvreur_Generale_2021-11-12_D4_1094_©AndreaRanzi.jpg

Una scena della Adriana Lecouvreur andata in scena al Teatro Comunale di Bologna nella co-produzione con Opera Australia. Credit: Photo by Andrea Ranzi.

La Adriana Lecouvreur non è solo un’opera lirica, ma anche una opportunità di parlare del ruolo della donna nel teatro e nella società dai secoli scorsi ai giorni nostri. È quello che la regista Rosetta Cucchi ha fatto con il capolavoro di Francesco Cilea che va in scena all’Opera House di Sydney dal 20 febbraio.


Il Joan Sutherland Theatre dell’Opera House di Sydney si prepara a vivere uno dei suoi momenti più emozionanti con la messa in scena della Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea.

Alla regia Rosetta Cucchi, una delle donne più apprezzate e ricercate del teatro italiano a livello internazionale.

In Australia per la prima volta, la regista italiana ha già galvanizzato pubblico e critici con una rappresentazione che ancora deve andare in scena, ma che è stata preceduta dai trionfi ottenuti quando lo scorso anno è stata messa in scena in Italia e Spagna.

Il motivo non è solo il concetto teatrale e drammaturgico realizzato dalla Cucchi, ma anche il cast che è del più alto livello internazionale.

“È il meglio che un regista possa desiderare di avere”, dice la regista ai microfoni di SBS Italian.
È grandioso avere un cast così all’Opera House di Sydney ed è grandioso per me averli e potere lavorare con loro.
Rosetta Cucchi
Facebook/Ermonela Jaho
Ermonela Jaho winning the 2016 International Opera Reader's Award. Source: Facebook / Facebook/Erminela Jaho
Adriana è interpretata dal soprano Ermonela Jaho, nata artisticamente in Italia, una delle più grandi leggende viventi della lirica, che nella sua carriera ha vinto l’International Opera Award (Oscar della lirica) nel 2016, l’International Classical Music Award (ICMA) nel 2021 ed ha recentemente ricevuto un nuovo ICMA per il 2023.
Maurizio, il Conte di Sassonia, è stato affidato a Michael Fabiano, il tenore italoamericano vincitore di numerosi premi tra cui l'Opera Index Award, Beverly Sills Artist Award e il Richard Tucker Award.

È considerato uno dei migliori tenori-attori del momento ed è di casa al Metropolitan e alla Royal Opera House, anche se nel dicembre del 2022 ha reso omaggio ai suoi antenati calabresi cantando, proprio nel ruolo di Maurizio, al teatro Cilea di Reggio Calabria ricevendo 15 minuti di applausi.

Fabiano, che ha recentemente pubblicato un album dedicato a Verdi e Donizetti, è anche il co-fondatore di ArtSmart che dal 2016 sovvenziona gli studi musicali di giovani cantanti lirici e sarà ospite di SBS Italian il prossimo 12 febbraio.
Il baritono Giorgio Caoduro è considerato uno dei virtuosi della sua generazione e uno dei più interessanti e celebrati cantanti lirici italiani del momento. È anche considerato uno dei maggiori interpreti dei ruoli belcantistici di Verdi, Bellini, Rossini e Donizetti. Nella Adriana interpreta il ruolo di Michonnet.
Del cast fa parte anche il mezzosoprano Carmen Topciu nel ruolo della Principessa. Di origine romena, Topciu è di casa in Italia, dove canta regolarmente quando glielo permettono i suoi intensi impegni internazionali.
Questa è una delle produzioni messe a punto tempo fa e nella quale si nota l'impronta geniale dell'ex direttore artistico di Opera Australia, Lyndon Terracini.

Rosetta Cucchi, oltre ad essere regista teatrale e televisiva, è anche pianista, una passione nata quando aveva quattro anni.

La sua carriera internazionale l'ha portata per recital in luoghi importanti tra cui La Scala di Milano, Santa Cecilia a Roma, il Teatro Real di Madrid, la Japan Opera Foundation di Tokyo.

Rosetta Cucchi si è affermata a livello mondiale come una dei registi d'opera italiani più innovativi della sua generazione.

Attualmente è direttrice artistica del Wexford Opera Festival in Irlanda con il quale mette in scena opere rare che lei stessa scopre.
Rosetta Cucchi Headshot_credit free.jpg
Credit: Courtesy of Opera Australia.
Music credits:
Present Day - R. W. Armstrong; J.G. Nicholson - Syndtracks.
Mozart: Piano Sonata No. 16 in C Major, K545, II. Andante - Glu Music - Ben Andrews.

Per maggiori informazioni sulla Adriana Lecouvreur, clicca qui.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand