"L'Australia è un'ottima palestra di vita"

Marco Piovan

Source: Courtesy of Marco Piovan

Qualche anno a Sydney e poi la decisione di tornare in Italia. La storia di Marco.


"E stato un po' il caso a portarmi in Australia", ci ha confessato Marco Piovan, ingegnere veneto che dopo aver vissuto una parte della sua vita a Sydney ha deciso di fare rientro nel Bel Paese.

Nel 2013 Marco lavorava in Italia per una grossa multinazionale e desiderava molto provare a fare un'esperienza di vita e di lavoro all'estero. Il suo datore di lavoro gli ha offerto la possibilità di trasferirsi in Australia e così Marco ha deciso di partire per quest'avventura in un Paese che, ha ammesso, era proprio fuori dal suo immaginario.
Marco Piovan
Source: Courtesy of Marco Piovan
L'arrivo a Sydney è stato facile: un visto già in tasca, un lavoro sicuro e una città affascinante tutta da scoprire.
"La vita in Australia è estremamente semplice. Il sistema è fatto proprio per venire incontro a persone che si devono arrangiare in qualche modo. L'adattamento è stato davvero facile."
Uno dei fattori che Marco ha apprezzato di più dell'Australia è stata la diversità culturale dei suoi abitanti. La maggior parte dei dipendenti nella sua azienda (circa 600 persone) venivano da altri Paesi del mondo e avevano storie di emigrazione molto simili alla sua. "È stato uno degli aspetti più significativi e importanti della mia permanenza. Si possono vivere tutte le esperienze culturali in un solo posto e tutti insieme", ci ha detto Marco.

Anni stimolanti e piacevoli, ma poi la decisione di rientrare. In realtà Marco ci tiene a precisare un dettaglio importante. "Io non sono fuggito dall'Italia, ero solo curioso, volevo provare qualcosa di diverso. Ma ho sempre avuto il desiderio di tornare. Non solo per la famiglia e gli affetti, ma anche per la cultura a tutto tondo italiana: un elemento che mi mancava in Australia".
"Quando sono tornato, il primo giorno, sono semplicemente uscito di casa e ho passeggiato per la mia città godendomi la bellezza degli edifici, delle mura medievali, del gusto del vero cappuccino con una vera brioche alla crema."
In Italia non è stato facile rimettersi in gioco, trovare un nuovo lavoro e ricominciare da capo. Marco lo ha definito "un esercizio di buona volontà". Ma questa storia è una storia a lieto fine. "Adesso siamo molto felici di essere qui dove siamo e piano piano tutti i tasselli si stanno sistemando".

Quando erano in Australia Marco e la sua fidanzata non hanno mai fatto richiesta della residenza permanente, perché sapevano che quella down under sarebbe stata solo un'esperienza di qualche anno. Ripensandoci a posteriori però, Marco ci ha detto che forse sarebbe stata una buona idea, anche solo per lasciarsi aperta la possibilità di poter ritornare, un giorno.
"L'Australia e' un'ottima palestra di vita, una grande possibilità per un giovane italiano di potersi sentire cittadino del mondo e imparare a conoscere e anche apprezzare le diversità."
Per altre storie seguiteci sulla pagina facebook di SBS Italian.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand