Ineguaglianze di genere "esacerbate dal cambiamento climatico", secondo Italian Climate Network

questioni di genere nell'UNFCCC.png

L'impatto dei cambiamenti sulle donne. Credit: Courtesy by UNFCCC.

Metà della popolazione mondiale è composta da donne e ragazze, ma spesso vengono escluse dal dibattito quando si parla di cambiamento climatico.


L'Italian Climate Network è una associazione onlus impegnata in attività di educazione, divulgazione e advocacy in materia di cambiamento climatico coniugando rigore scientifico e spirito divulgativo e partecipa, per coloro che la seguono, ai negoziati internazionali. Il loro motto è "Agire per il clima".

"La nostra attività principale è partecipare direttamente ai negoziati che si tengono annualmente", ha spiegato Erika Moranduzzo, coordinatrice della sezione diritti e clima di Italian Climate Network.

"Il cambiamento climatico impatta sproporzionalmente alcuni gruppi sociali, tra cui le donne", ha dichiarato Moranduzzo.

"È fondamentale nell'ambito dei negoziati sul clima tenere in considerazione anche il gap di genere", ha aggiunto.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l’intervista.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Ineguaglianze di genere "esacerbate dal cambiamento climatico", secondo Italian Climate Network | SBS Italian