"L'italiano è stata la mia materia preferita"

Courtesy of Jemma Paton.

Jemma Paton in piazza San Pietro, durante una delle sue frequenti visite in Italia. Source: Jemma Paton.

Jemma Paton ha concluso da qualche mese gli studi superiori e ammette che l'italiano è stata la sua materia preferita perché le ha permesso di conoscere l'Italia, una nuova cultura e fare tante nuove amicizie.


Jemma Paton ha studiato l'italiano alla Cairns State High School sotto la guida della prof.ssa Mara Ballarini, e lo scorso anno ha vinto il premio Studitalia che le permetterà di poter tornare a visitare l'Italia a trovare gli amici e scoprire nuovi luoghi che non ha ancora visto.

Istituito nel 1994, Studitalia è un concorso per studenti delle scuole superiori organizzato annualmente dal Dipartimento dell'istruzione del Queensland e il Consolato d'Italia di Brisbane. Nel 2021 gli studenti dovevano presentare un saggio su un personaggio della Divina Commedia. Gemma ha scelto Cacciaguida degli Elisei, trisavolo di Dante Alighieri.

"Ho fatto anche un paragone tra i tempi della Firenze di Cacciaguida e quelli di Dante per scoprire il pensiero del poeta sul cambiamento della società fiorentina di quel tempo", spiega Jemma.

"È Cacciaguida che chiede a Dante di scrivere la Divina Commedia una volta tornato sulla Terra, e questo mi ha affascinato".
Courtesy of Jemma Paton.
Jemma Paton riceve la borsa di studio Studitalia da Grace Grace, ministra dell'Istruzione del QLD. Source: Jemma Paton.
La Cairns State High School (CSHS) ha un intenso programma di insegnamento della lingua italiana che inizia dall'anno 7 fino alla maturità.

Definendo l'italiano come la "lingua di una cultura", la CSHS ne promuove l'apprendimento in quanto è "la lingua internazionale dell'arte, dell'architettura, della musica, del balletto, della letteratura, del cinema, della moda e... del cibo!". Annualmente sono oltre 100 gli studenti che scelgono l'italiano come materia di studio.

Ascolta l'intervista con Jemma Paton:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand