In Australia, così come nell'Unione Europea, i diritti d'autore legati alle opere degli artisti dura 70 anni dalla data della loro morte.
"Gli eredi, insomma, se si ritrovano in casa un qualche artista famoso, hanno sette decadi per ottenere il massimo rendimento dall'immagine dell'artista stesso", racconta a SBS Italian Andrea Candiani, direttore di BlackArt Projects.
Clicca il tasto "play" in alto per ascoltare il suo intervento
L'esempio più lampante è la Citroen Picasso, spiega Candiani, "e questo non è che una semplice operazione di sfruttamento commerciale".
"Pensiamo a quante riproduzioni che sia gli eredi di Jean-Michel Basquiat e quelli di Andy Warhol, hanno concesso a vari marchi commerciali di skateboard, calze, cuscini, tappeti, tazze per il caffè", commenta Candiani.
"Nel mondo dell'arte, una volta ottenuto successo, la prolificazione dell'immagine è il minimo indispensabile per rinforzare le opere dell'artista stesso?", chiede Candiani