Attorno a Buckingham Palace sono accampate migliaia di persone, come ha raccontato la giornalista Nicol Degli Innocenti a SBS Italian. "Londra è incredibile, è un tripudio di Union Jack, la bandiera britannica, ma anche di bandiere colore viola e platino, i colori della monarchia e del Giubileo".
IN EVIDENZA
Advertisement
- Il 6 febbraio del 1952 l'allora venticinquenne Elizabeth ricevette mentre era in viaggio la notizia della morte del padre, il re Giorgio VI
- Dopo la morte prematura del padre e la precedente abdicazione dello zio Edoardo VIII iniziava un regno che, ritenuto inizialmente improbabile, avrebbe poi reso 'Lilibet' – così la chiamano in famiglia - la monarca più longeva della storia del Regno Unito
- Il 2 giugno 1953 Elisabetta II fu incoronata e oggi 2 giugno, all’inizio del suo settantesimo anno di servizio dopo l’incoronazione, il Regno Unito festeggia il suo Giubileo
Sono ora in programma quattro giorni di festeggiamenti, dal 2 al 5 giugno, che inizieranno con la parata militare Trooping The Colour e si concluderanno con il Platinum Jubilee Pageant e il cantante Ed Sheeran che intonerà l'inno nazionale God Save The Queen con un coro di 200 celebrità.
La monarchia è lei. Elisabetta ha rappresentato la continuità, il senso del dovere, il rigore anche morale. La monarchia le potrà sopravvivere?
Ascolta il resoconto da Londra di Nicol Degli Innocenti.
LISTEN TO
Mai nessuno aveva regnato così a lungo tra i monarchi britannici e Londra, addobbata di bandiere e piena di ammiratori, si prepara a quattro giorni di festa che si concluderanno con l'inno 'God Save The Queen' cantato da Ed Sheeran.
SBS Italian
02/06/202210:19