Loredana D’Anghera, prima ospite della nuova stagione di “Parlando di Musica”

Loredana D'Anghera

Loredana D'Anghera Source: Supplied

Cantante, insegnante, direttrice artistica delle Nuove Proposte del Premio Lunezia, Loredana D’Anghera è anche scrittrice. Il 15 febbraio 2020 ci sarà infatti la presentazione del suo nuovo libro, “Il salvavoce”.


Il salvavoce è un manuale, un libretto che ho voluto di dimensioni ridotte, un piccolo volume che ognuno può portare con sé. Può essere consultato anche poco prima di andare in scena e l’idea è di ricordare ai cantanti cosa bisogna fare per utilizzare bene la respirazione, usare bene tutte le forze muscolari che permettono di tirare fuori un bel suono. Ho voluto così riassumere quella che è stata la mia esperienza di cantante e i miei studi. È un libro semplice, molto fotografico e con spiegazioni ridotte ma che vanno dritte al punto, per cui le persone che lo leggono non fanno fatica a memorizzare gli esercizi.” “Stare a contatto con i giovani e ricercare nuovi talenti mi dà tanto, sia come artista, sia come insegnante. Ma soprattutto mi fa capire in quale direzione sta andando la musica, perché in questi anni ho ascoltato tantissime demo di giovani artisti e ho avuto modo di constatare, con dispiacere, che negli ultimi tempi la musica stava subendo un appiattimento, probabilmente anche a causa di alcune forme musicali, come il rap, che hanno tolto spazio a quella che è la nostra forza artistica, la qualità italiana nello scrivere i testi. Questo mi ha mortificata perché credo che i ragazzi debbano ascoltare tutto, avere un grande patrimonio di ascolti e anche, perché no, cercare di fare musica diversa per capire dove si vuole andare. Purtroppo credo che molti ragazzi oggi ascoltino solo pochi generi, lontani dalla nostra grande scuola. Ma io continuo a cercare nuovi artisti con la speranza di essere smentita.”
Loredana D'Anghera
Loredana D'Anghera Source: Supplied

Nei tanti anni di attività con il Premio Lunezia, Loredana ha avuto modo di conoscere tutti i nostri più grandi artisti, e di esibirsi con molti di loro. “Con Mario Lavezzi, uno dei più grandi autori italiani, ho avuto un grandissimo rapporto artistico ed umano. Lui è una persona dotata di grandissima energia, sul palco è felice e riesce a contagiarti. Ma un altro grande artista col quale ho duettato più recentemente è Andrea Mingardi, che mi ha colpito per la grande vocalità ma anche per la passione e l’entusiasmo con i quali si esibisce. Poi, anche condividere il palco con la poesia e la dolcezza di Simone Cristicchi è stato un momento speciale. Ma c’è un artista in particolare, che per me ha scritto una canzone poi diventata la sigla del Premio Lunezia, una canzone dedicata alle canzoni, ed è Gaetano Curreri. Lui è una persona vera, sincera, diretta, ma nello stesso tempo molto professionale e attenta. Ha scritto questa canzone apposta per me, e quando me la fece sentire al pianoforte rimasi a bocca aperta: era perfetta per la mia voce e per quello che rappresenta il Premio Lunezia.”

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand