IN SINTESI
- Max è arrivato in Australia oltre i cinquant'anni
- Grazie alla sua mente aperta e curiosa ha dato vita a un business tutto suo
- Oggi riorganizza i guardaroba e non solo
Immaginate di arrivare a Sydney passati i cinquant'anni, di non parlare un inglese fluente e di dover ricominciare la vostra vita lavorativa e di relazione daccapo.
Questa è la storia di Massimiliano Bux, detto Max, che non si è lasciato abbattere e con grande determinazione, umiltà, professionalità e ironia, ha saputo mettere a frutto le sue capacità sfruttando le passate esperienze e il suo forte senso organizzativo.
Ascolta la storia di Max cliccando il tasto "PLAY" in alto.
"Ho risposto ad un annuncio dove una signora chiedeva di poter in qualche modo cercare di riorganizzare il suo guardaroba", racconta ai nostri microfoni.
Max, che in Italia lavorava nel campo della moda e aveva un negozio di abbigliamento, si è trovato assolutamente a proprio agio a sistemare gli armadi in modo funzionale.
In un certo senso è stata questa professione a sceglierlo e non il contrario. Dopo quel primo guardaroba, Max ha comiciato a ricevere sempre più richieste.
"Ancora adesso nessuno dei miei clienti è stato cercato da me, perché il mio lavoro si svolge quasi esclusivamente con il passaparola".
Max ha continuato ad organizzare cabine armadio, ma poi ha esteso la sua attività anche ad altri ambiti delle case, arrivando ad occuparsi dell'organizzazione generale di tutti gli ambienti e anche delle relazioni con i giardineri, gli addetti alle pulizie, ecc.

Una delle cabine armadio riorganizzate da Max Credit: Courtesy of Massimiliano Bux