Medio Oriente: "Si teme una guerra di carattere regionale"

Iran Mideast Tensions

Manifesti a Teheran che ritraggono l'ex leader politico di Hamas Ismail Haniyeh stringere la mano del presidente iraniano Masoud Pezeshkian. Source: AP / Vahid Salemi/AP/AAP Image

Cresce la tensione in Medio Oriente e ci si chiede chi attaccherà prima tra Israele, Iran e Libano. Il punto di Michele Giorgio.


Teheran ha dichiarato urbi et orbi che risponderà all'azione dell'IDF del 30 luglio, quando l'esercito israeliano ha ucciso a Teheran il capo politico di Hamas Ismail Haniyeh.

Il segretario dell'alto consiglio iraniano per i diritti umani, Kazem Gharibabadi, ha citato l'articolo 51 dello Statuto delle Nazioni Unite per giustificare il diritto di Teheran di rispondere a Israele.

Ancora più vicina e incombente è la minaccia degli Hezbollah in Libano, dopo che Tel Aviv ha colpito l'organizzazione libanese eliminando Fouad Shukr, uno dei principali collaboratori.

Secondo Michele Giorgio, giornalista de Il Manifesto, "l'offensiva avverrà sicuramente. Corrono voci che Israele stia in realtà pensando ad un attacco preventivo".
Israele starebbe pensando di dare un segnale fortissimo a Teheran, anche di fronte alla comunità internazionale
Michele Giorgio
"Si potrebbe finire una spirale di attacchi e rappresaglie in una guerra vera propria di carattere addirittura regionale", afferma Michele Giorgio.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Medio Oriente: "Si teme una guerra di carattere regionale" | SBS Italian