A Manjimup, una cittadina nella regione meridionale del Western Australia a 300 km da Perth, è in corso la mostra “Moments of Italy” dell’artista Silvia Busetto.
“I quadri sono stati concepiti durante il lockdown per l’impossibilità di visitare il mio Paese, la mia famiglia. Ho cercato di esprimere tutto quello che ritenevo bello e importante legato alla mia cultura di origine”, racconta Busetto su SBS Italian.
Attraverso i suoi acquerelli, l'artista condivide i ricordi felici della sua infanzia in Italia.
Ascolta l'intervista a Silvia Busetto cliccando il tasto 'play' in alto.
“Ho scelto di raccontare storie di tutti i giorni, le piccole cose e i piccoli gesti che rendono speciale la vita in Italia: la nonna che va a fare la spesa al mercato con il carrellino, fermarsi a bere un bicchiere di prosecco dopo lavoro, andare a mangiare un gelato”.
Nel 2013, Busetto ha lasciato l’Italia, dove gestiva un negozio di fumetti.
“Margaret River è una destinazione enogastronomica, è immersa nella natura ed è impareggiabile lo stile di vita che si vive da queste parti. Ho ricominciato a dipingere qui dopo un lungo periodo che avevo smesso di farlo. In Italia lo stile di vita era troppo frenetico”.
Grazie a Margaret River per avermi fatto riprendere i pennelli in mano e ricominciare a dipingere
L’apertura della mostra ha creato un momento di condivisione per la comunità italiana locale.
“È stata una serata bellissima, ho scoperto quanto forte è lo spirito italiano nella zona. Negli anni ’50 c’è stata una forte emigrazione dal Sud Italia ma anche dal Veneto".
"Durante la serata queste signore, le famose nonnine che sono nei miei dipinti, si sono fatte avanti e hanno iniziato a parlare l’italiano. C’erano anche le seconde generazioni, i figli e le figlie. Vedere queste generazioni a confronto è stata una gioia per il cuore”.