Mozart riceve il sigillo reale in Cambogia

Courtesy of Aaron Carpenè

H.R.H. King Norodom Sihamoni of Cambodia and composer and conductor Aaron Carpenè Source: Courtesy of Aaron Carpenè

Sua Maestà il Re cambogiano Norodom Sihamoni curerà personalmente la realizzazione del progetto Mozart in Angkor propostogli dal compositore e direttore d'orchestra Aaron Carpenè per celebrare il 25mo anniversario della Apsara Authority.


In occasione della celebrazione del 25 ° anniversario dell'Autorità di Apsara, l'ente che gestisce il Parco Archeologico di Angkor, il ministero della Cultura, il ministero del Turismo e il collettivo di artisti "Mozart in Angkor" e oltre 70 artisti cambogiani presenteranno il primo Festival internazionale dell'opera nel complesso archeologico.
Courtesy of Aaron Carpenè
Aaron Carpenè inspects the Angkor Archaeological Park. Source: Courtesy of Aaron Carpenè
La mente ideatrice del progetto è il compositore e direttore d'orchestra australiano Aaron Carpenè che ha recentemente incontrato Re Norodom Sihamoni ad Angkor per presentargli un ambizioso piano per mettere in scena il Flauto Magico di Mozart, unendolo alla musica e la danza dell'antico Ramayana cambogiano.

In questa intervista Aaron Carpenè spiega come è nato il progetto e parla del suo incontro con Re Norodom Sihamoni. L'evento si svolgerà dal 19 al 23 febbraio 2020.
Courtesy of Aaron Carpenè
Aaron Carpenè in un momento di pausa al Parco Archeologiso di Angkor. Source: Courtesy of Aaron Carpenè



Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand