La monorotaia di Darling Harbour, storia di un passato glorioso di Sydney che non c'è più

La monorotaia di Sydney con un messaggio d'addio durante gli ultimi giorni di servizio nel giugno del 2013.

La monorotaia di Sydney con un messaggio d'addio durante gli ultimi giorni di servizio nel giugno del 2013. Credit: AAPIMAGE

Alla fine degli anni '90, la studentessa Sarah Di Giglio divenne quasi per caso operatrice della monorotaia di Sydney, che per oltre 25 anni fu un'icona australiana.


Il 21 luglio del 1988, in occasione del bicentenario dell'Australia coloniale, venne inaugurata quello che per 25 anni divenne un'icona della baia di Sydney: la mono-rotaia.

A cavallo dello scorso millenio, tra i festeggiamenti del Capodanno e le Olimpiadi di Sydney, la monorotaia era uno dei simboli della capitale del New South Wales.

“Io ero studentessa alla UTS University, che è lì vicino, e a quei tempi mi serviva un lavoretto”, racconta Sarah Di Giglio a SBS Italian.

“C’era un posto libero da segretaria per due, quattro ore alla settimana e sono stata presa part-time”.

In seguito, quasi per caso, da segretaria Sarah si trova a diventare operatrice, inziando a guidare e vendere biglietti della monorotaia.
Sarah Di Giglio alla fine degli anni '90 in biglietteria alla monorotaia di Sydney.
Sarah DI Giglio alla fine degli anni '90 in biglietteria alla monorotaia di Sydney.
Il suo percorso era un loop di poco più di tre chilometri, con sei treni che andavano avanti e indietro attraversando il porto di Sydney, l'acquario, il Sydney Convention Exhibition, Chinatown, tutti luoghi iconici della baia.

Per Sarah il momento clou della sua esperienza fu il Capodanno del 2000, quando Sydney venne invasa da turisti di tutto il mondo per godersi uno dei primi momenti del nuovo millenio.
La notte quando guidavi nel buio in mezzo a Sydney e potevi osservare tutto il movimento sotto... in quei momenti ti sentivi come in un altro mondo, perché quella vista che avevi era come nessun'altra cosa
Sarah Di Giglio
“Ho chiesto proprio il turno per poterlo fare, ho lavorato fino a mezzanotte nel 1999 per vedere il nuovo anno che arrivava e vedere i fuochi d’artificio dalla monorotaia a quell'altezza”, ricorda Sarah.

“E tutta la folla sotto... è stato veramente emozionante”.
Passeggeri della monorotaia evacuati da una cabina a causa di un incidente meccanico, 24 settembre 2012.
Passeggeri della monorotaia evacuati da una cabina a causa di un incidente meccanico, 24 settembre 2012. Credit: AAPIMAGE
Esauritosi l'entusiasmo iniziale degli anni '80, la monorotaia durante le Olimpiadi di Sydney ebbe un periodo di rinascita grazie al turismo, funestato però nel corso degli anni da vari incidenti più o meno gravi, che ne portarono alla chiusura nel 2013.

Ascolta la storia di Sarah alla guida della monorotaia di Sydney cliccando sul tasto "play" in alto a sinistra

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand