Naufragio in Calabria, punti di domanda sulla dinamica dei soccorsi

Over 60 People Drown In Shipwreck Off Italian Coast

Alcune residenti in raccoglimento davanti ai fiori depositati al Palazzetto dello Sport di Crotone, dove sono state portate le salme recuperate finora delle vittime del naufragio. Credit: Alessio Mamo/Getty Images

Sono almeno 67 le vittime del naufragio avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio al largo della costa calabrese. Nelle ultime ore sono emersi elementi che fanno ritenere che i soccorsi al peschereccio, con a bordo circa più di 150 persone, siano arrivati con notevole ritardo.


In evidenza:
  • L'imbarcazione avrebbe trasportato circa 170 persone, con un'ottantina di sopravvissuti accertati e ancora molti dispersi
  • Molte delle vittime erano afgane, tra cui alcune famiglie numerose, oltre a pakistane e irachene
  • I passeggeri hanno pagato $8.500 dollari ciascuno per il loro passaggio
Il dubbio principale riguarda le decisioni prese dalle autorità italiane, che nella serata di sabato 25 erano state avvertite da Frontex, l’agenzia di frontiera dell’Unione Europea, dell'avvistamento del peschereccio.

"Si parla di un primo avvistamento di Frontex alle 4 di mattino del venerdì", spiega Carlo Fusi, giornalista di base a Roma.

"Comunque c'è un'inchiesta in corso da parte della magistratura che riguarda le responsabilità degli scafisti, non sulla presunta omissione di soccorsi", aggiunge.
Sulla base delle testimonianze dei sopravvissuti che erano a bordo del peschereccio sono state fermate tre persone, considerate appunto gli scafisti, che avrebbero impedito a chi era a bordo di usare i telefoni per chiedere soccorso utilizzando un'apparecchiatura che inibiva le onde radio.

Hanno intanto suscitato critiche anche da parte della neo-eletta leader del PD Elly Schlein le dichiarazioni del ministro dell'Interno Piantedosi sull'assenza di senso di responsabilità dei migranti che si imbarcano con i figli.

Piantedosi ha respinto le accuse, aggiungendo anche, in un'intervista al Corriere della Sera: "non c'è stato alcun ritardo. Ho presieduto la riunione a Crotone e so che sono stati fatti tutti gli sforzi possibili in condizioni del mare assolutamente proibitive".

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervento di Carlo Fusi.

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand