Giornale radio venerdì 18 settembre

Pexels Image.

Italy from space. Source: Pexels Image.

Il giornale radio andato in onda questa mattina alle nove.


Il comitato sanitario nazionale ha proposto tre definizioni per identificare le zone a rischio COVID-19.

La prima è quella di un'area che non pone rischi di contagio di coronavirus, definita COVID-FREE dove non si sono verificati casi di contagio locali negli ultimi 28 giorni.

La seconda chiamata, CONTROLLED, e una zona controllata dove negli ultimi 28 giorni si sono verificati focolai di contagio la cui fonte è stata identificata e isolata.

La terza, definita COMMUNITY TRANSMISSION ZONE o HOTSPOT è un’area dove invece ci sono casi di contagio attivi tra la popolazione la cui fonte, nella maggior parte dei casi, non è stata identificata negli ultimi 28 giorni.

Le tre definizioni verranno proposte ai premier statali e i ministri capi dei territori nel corso della riunione del consiglio nazionale che si tiene oggi in modo da avere una definizione comune in tutto il paese.


 

  • Altre notizie:
  • Ultime battute della campagna elettorale per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari;
  • Il Parlamento europeo vota a favore di sanzioni contro il presidente bielorusso Lukashenko;
  • Le Barbados annunciano l'intenzione di diventare una repubblica sostituendo la Regina Elisabetta II con un capo di stato locale;
  • Nello sport: Il Milan batte lo Shamrock Rovers e passa il turno di Europa League; il polacco Michal Kwiatkowski vince la 18.ma tappa del Tour de France e lo sloveno Primož Roglič mantiene il controllo della maglia gialla.

Il primo ministro Scott Morrison ha detto che deve essere raggiunto presto un accordo sulla definizione di un HOTSPOT in modo da decidere più facilmente come comportarsi con la chiusura dei confini statali e che una decisione deve essere presa in tempi brevi.

Ed ha aggiunto che una soluzione deve essere trovata in tempi brevi.
Ogni stato ha una situazione diversa, e lo rispetto. Ma avere queste differenze non significa che stiamo vincendo come nazione quando si tratta di combattere il virus. Dobbiamo convivere con la pandemia e non lasciare che il virus distrugga il nostro modo di vivere.
Il comitato nazionale discuterà anche la proposta di aumentare il numero di arrivi internazionali in Australia per riportare in patria gli oltre 27mila australiani bloccato all’estero.

NSW, Western Australia e Queensland si sono detti favorevoli ad accettare altre 500 persone la settimana.

Ascolta il giornale radio:
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Giornale radio venerdì 18 settembre | SBS Italian