Il premier del Victoria Daniel Andrews oggi dovrà comparirà davanti alla commissione di inchiesta sul fallimento del sistema di sicurezza per controllare la quarantena negli alberghi di Melbourne.
Una delle domande che ancora non hanno trovato risposta nel corso delle udienze precedenti è “chi ha autorizzato l’uso di agenti privati per i controlli”.
Al momento numerosi ministri statali, funzionari e servizi di emergenza del Victoria non sono riusciti a dare una risposta chiara.
Altre notizie:
- Il leader politico del M5S Vito Crimi propone tre ipotesi per definire il percorso che porterà ad individuare la nuova leadership;
- Due agenti di polizia feriti durante le proteste a Louisville per la morte dell'afro-americana Breonna Taylor;
- Nello sport, Europa League il Milan a fatica batte i norvegesi del Bodø Glimt 3 a 2;
- Muore a Mumbai a 59 anni Dean Jones, campione della nazionale di cricket australiana dal 1984 al 1994.
Daniel Andrews dice che sarebbe rischioso allentare le misure restrittive nello stato da questo weekend.
La media dei casi giornalieri di contagio è ora scesa al 26.7 in 14 giorni, ben al di sotto della media di 30/50 richiesta per un allentamento delle misure restrittive. Ma il premier esclude di anticipare i tempi affermando che questo è il momento di essere cauti.
Ascolta il GR di questa mattina:
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 9pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 9pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.