“Dopo quel Festival ce ne sono stati altri, ma diciamo che quello è stato indimenticabile, un po’ come il primo amore, un’emozione incredibile. Anche culturalmente parlando, essere arrivata dove mia madre ha sempre sognato che arrivassi, “finalmente fai la cantante”. I ricordi sono come quando esci da ragazzina con il primo amore: bello, emozionante, coinvolgente. È stato ancora più forte perché io gareggiavo tra i big, ma in realtà non ero troppo conosciuta al grande pubblico, quindi sentivo una grande responsabilità nei confronti di me stessa, di chi mi aveva scelta e verso gli autori del brano. Insomma, davvero tante emozioni. Mi sono sentita un po’ come Alice nel Paese delle Meraviglie.”
E dopo quel Festival, è arrivata la chiamata di Paolo Bonolis che vi ha voluti con lui nella trasmissione “Il senso della vita”.

Source: Supplied
“È stata una bella esperienza, quando suonavamo noi c’era molta libertà. Tv e qualità musicale possono andare insieme. Se si pensa alle prime trasmissioni, quelle con Mina o con la Carrà, lì c’erano fior fiore di orchestre. Il jazz nasce come musica da ballo, è intrattenimento. Anche la stessa Mina è una grande cantante jazz, poi che lei non lo voglia fare è un’altra cosa. Insomma, non mi sembrano due mondi così distanti in realtà, forse lo sono un pochino oggi, e mi fa pensare che fossero più moderne le trasmissioni vecchie.”
Nel corso della tua carriera hai potuto collaborare con tantissimi grandi musicisti e colleghi, tra questi c’è anche Jovanotti che ha scritto con voi “Più sole”, brano che avete presentato al Festival di Sanremo 2009.
“Con Lorenzo ci conoscevamo già di fama, diciamo così, stimava moltissimo me e Stefano, e poi un’amicizia in comune ci ha fatto incontrare. Abbiamo condiviso questa canzone, abbiamo passato una giornata insieme a scriverla ed è stato molto bello. Lui è una persona molto generosa e vitale, ha tanta voglia di vivere.”
Prossimi progetti?
“Stiamo registrando delle canzoni e vorrei uscire con un nuovo album, nonostante la situazione. Nel frattempo è uscito un nuovo singolo, “Ma perché mi inviti a cena?”, una canzone che è nata dalla voglia di ridere. Io e Stefano stavamo scherzando e ci è uscita questa musica divertente, abbiamo chiesto a Pasquale Panella di scriverci sopra il testo e lui l’ha fatto.”
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Source: Supplied
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus