Titolare di un negozio che compie due anni in questi giorni, Amleto ci ha raccontato come sono andate le cose negli ultimi mesi, quando già le restrizioni hanno imposto nuove regole a barbieri e parrucchieri.
Durante la prima ondata, ad aprile, Amleto aveva dovuto chiudere il suo salone, riaprendolo il 5 maggio quando sembrava che il Victoria si avviasse verso un contenimento dell'epidemia di coronavirus.
L'attività è ripresa nel pieno rispetto delle norme igieniche per prevenire i contagi, con misure di distanziamento fisico rispettate anche dai clienti.
Con l'inasprimento del lockdown a Melbourne, dovuto ad un aumento dei casi in città, la chiusura è stata inevitabile.
Amleto racconta che mercoledì scorso il suo negozio è stato preso letteralmente d’assalto dai clienti che volevano un ultimo taglio di capelli prima del lockdown.
In previsione di sei settimane senza barbiere, molti clienti hanno chiesto tagli radicali, racconta sorridendo.
Un buon 90% ha cominciato la conversazione dicendo: Amleto, questa volta andiamo più corti!
Purtroppo, racconta Amleto, l'impatto della pandemia ha avuto conseguenze anche sulla sua possibilità di mantenere tutto il proprio staff.
Ma per il futuro si ritiene fiducioso, e nel frattempo cerca di incrementare la vendita di prodotti online, in attesa di poter ricominciare a lavorare.
Ascolta anche:

50 anni a Carlton: storia di un barbiere
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.