"Non mi manca l'Italia, mi manca il mio paese": la vita da migrante di Sam Comitogianni

Sam Comitogianni with his mother in 2008.

Sam Comitogianni con la mamma nel 2008.

Sam Comitogianni si trasferì giovanissimo prima in Svizzera e poi in Australia in tempi in cui la comunicazione era difficile, crescendo di fatto senza il supporto dei genitori.


Originario di Santa Caterina dello Ionio in provincia di Catanzaro, Sam Comitogianni ha condiviso la sua esperienza di migrante ai microfoni di SBS Italian nell'appuntamento settimanale con Una Vita Una Storia.
Nei primi vent'anni circa della sua permanenza in Australia, Sam racconta di non aver sentito la madre: "non c'erano telefoni e lei non sapeva né leggere né scrivere", racconta.

La separazione non fu priva di conseguenze. Anche quando poi ebbe l'opportunità di tornare a far visita alla famiglia, Sam spiega che "là ero come uno straniero".

Sam racconta del suo dispiacere alla morte della madre: "ho perso la mamma senza mai averla avuta".
Sam in an old black and white photo when he was 16.
Sam a 16 anni prima della partenza per la Svizzera.
Quando è in Italia, ora Sam racconta di sentire la mancanza dell'Australia e quando è down under torna con la memoria ai suoi primi quindici anni trascorsi in Calabria, prima di partire prima per la Svizzera e poi per l'Australia.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand