Isolato HUC, l'enzima di un batterio che fa sognare di trasformare l'aria in elettricità

Dr Rhys Grinter

Dr Rhis Ginter della Monash Univerity, autore della ricerca. Credit: AAP Image/Supplied by Monash University, Simon Milder

Alcuni scienziati della Monash University hanno scoperto l'enzima di un batterio che converte l’idrogeno nell’aria in elettricità.


Nel futuro prossimo, potremmo essere in grado di creare energia elettrica dall’aria, come per magia.

Questo il risultato di una scoperta di un gruppo di scienziati della Monash University, che in una ricerca pubblicata da Nature hanno rivelato di aver trovato un enzima prodotto da un batterio comune che è in grado di convertire l’idrogeno presente nell’aria in elettricità.

Diversi batteri utilizzano idrogeno per generare energia, ma questo enzima chiamato HUC lo fa in modo tale da rimanere molto stabile una volta isolato.

Ascolta i dettagli della ricerca raccontati dal docente di nanotecnologia all’UTQ Nunzio Motta cliccando il tasto 'play' in alto

Secondo l’autore della ricerca, il dottor Ryhs Grinter dell’Istituto di biomedicina della Monash, il gruppo ha condotto vari esperimenti che provano come l’enzima HUC generi energia dall’aria.

Ma la realtà impone cautela nel cantare vittoria: l’idrogeno contenuto nell’aria è infatti in proporzioni minime, per cui l’energia prodotta è anch’essa minima.

Le prospettive future sono però promettenti.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand