C'era una volta in Australia: Lena Santospirito

Lena Santospirito

Sisters Maria and Lena Virgona [later Santospirito] on Christmas day 1922. Reproduced with permission of Co.As.It. – Italian Historical Society. Source: Co.As.It. – Italian Historical Society.

Nata in Australia da genitori eoliani, Lena divenne una figura di riferimento importantissima per gli immigrati italiani durante la Seconda Guerra Mondiale e nell'immediato dopoguerra.


Laura Mecca, ex direttrice della Società Storica Italiana di Melbourne, ricorda ai nostri microfoni la vita di Lena Santospirito (née Virgona).

Nata nel 1895 in Australia, Luisa Angelina (Lena) fu una delle prime donne italo-australiane ad offrire agli emigranti italiani un servizio assistenziale gratuito per il loro inserimento nel Paese.

Al loro arrivo dalle isole Eolie, i suoi genitori, Bartolo e Bartolina Virgona, si stabilirono a Ballarat, dove nacque la figlia e dove aprirono un negozio di frutta e verdure.
Leggi l'articolo basato su questa storia:

Lena Santospirito: la mamma degli italiani

Dopo il trasferimento a Melbourne, Lena frequentò le elementari alla scuola cattolica di St Joseph a Collingwood, dove vinse una borsa di studio per accedere al Catholic Ladies College di East Melbourne per le scuole secondarie, che completò con successo.

Nel 1925 sposò Antonio Santospirito, anche lui eoliano, emigrato in Australia alla fine del 1800. 

Col tempo il suo impegno caritatevole a favore degli immigrati italiani la rese quasi leggendaria: venne ribattezzata "la mamma degli italiani", e lettere con richieste di aiuto le giunsero anche dall'Italia, intestate semplicemente così.

Ascolta l'audio dell'intervista a Laura Mecca, ex direttrice della Società Storica Italiana di Melbourne.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand