Quando Filippo Gelada è arrivato in Australia nel 2011, non avrebbe mai pensato che da lì a qualche anno si sarebbe ritrovato a lavorare nel deserto.
"Sono venuto in Australia insieme a colei che adesso è mia moglie, e pensavamo di fermarci per solo un anno", spiega Filippo ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista
"Abbiamo fatto il giro completo dell'Australia in macchina e durante questa avventura abbiamo fatto moltissimi lavori per poterci mantenere".

Filippo durante uno dei suoi tour
"Dopo pochi mesi abbiamo deciso di tornare e mentre eravamo ospiti da amici in Gold Coast ho deciso di inviare curriculum per diventare una guida turistica", spiega Filippo.
La sua candidatura è stata accettata da una compagnia di tour di Alice Springs e Filippo, insieme alla fidanzata, è partito per il cuore rosso dell'Australia.
"Dopo aver effettuato il training ho cominciato a condurre i miei tour, e nel primo anno ho dormito più volte all'addiaccio che in un letto", scherza Filippo.
Grazie al suo lavoro, Filippo è riuscito ad ottenere un visto che gli ha permesso di rimanere nel Paese e dopo aver passato un lungo periodo conducendo tour, ha deciso che era tempo di provare qualcos'altro.
"Mi sono licenziato ed ho cominciato a lavorare all'ufficio di promozione turistica di Alice Springs, ma devo confessare che non sono durato molto".
"Il cambio radicale da una vita per strada ad una scrivania non è stato facile, ed è proprio in questo periodo che ho concepito di creare la mia compagnia".
Filippo ha cominciato acquistando un veicolo con il quale organizzava le sue visite nell'outback, e a poco a poco è riuscito ad espandere la sua azienda.

Filippo serve caffè rigorosamente dalla classica moca ai suoi clienti
"Mi occupavo quindi della parte amministrativa dell'azienda, mentre le guide che avevo assunto andavano in tour con i clienti".
Tutto sembrava andare bene, finché è scoppiata la pandemia a marzo del 2020.
"Sono stato il primo tour operator ad Alice Springs a decidere di cancellare tutti i tour", afferma Filippo.
"È stata una scelta dura, ma doverosa, ed è stato anche difficile da un punto di vista economico, visto che ho dovuto dare risarcimenti a tutti coloro che avevano prenotato per il 2020".
Durante il periodo di pandemia Filippo si è dovuto reinventare, grazie anche ad un aspetto particolare della vita ad Alice Springs.
"Ad Alice c'è sempre lavoro. Una volta congelata Outback Elite Tours mi sono messo ad installare pannelli solari, ed in seguito sono diventato un agente immobiliare".
Una volta rientrato l'allarme pandemia, Filippo è ritornato ad offrire i suoi tour e trae un bilancio molto positivo del 2022, guardando con positività al 2023.

Filippo Gelada posa davanti agli autoveicoli con i quali effettua i suoi tour
"Preparatevi un buon business plan. In questo modo potrete avere un'idea di dove portare la vostra azienda tra qualche anno".