A metà aprile 115 rappresentanti dei milioni di under 35 che vivono al di fuori dei confini nazionali si sono dati appuntamento a Palermo per discutere delle problematiche comuni e individuare le strategie per creare una rete mondiale di giovani italiani residenti all'estero.
Tra questi c'erano una mezza dozzina di rappresentati dei giovani italiani d'Australia. E uno di loro, inviato nel capoluogo siciliano dal Comites di Victoria e Tasmania, era Fabrizio Venturini. Che a 3 mesi dall'appuntamento di Palermo è venuto a trovarci per parlarci dei progetti avviati, iniziando dalla carta dei principi del cittadino mobile.