Dopo mesi di lockdown — tra il primo ed il secondo gli studenti hanno trascorso mesi a casa — un preside di una scuola nel Victoria ha lanciato l'allarme: molti studenti del Prep — o foundation o Kinder come viene chiamato in NSW — potrebbero avere bisogno di ripetere l'anno.
Kevin Mackay è preside della Dandenong North Primary School da 35 anni, e quella della sua scuola è una situazione un po' particolare, visto che il 90% degli studenti non ha genitori di origine anglosassone.
Secondo MacKay intervistato sul The Age, il ritardo causato dal virus nell'apprendimento potrebbe ammontare dai sei agli otto mesi, considerando che in molte famiglie nel periodo di lockdown non si è parlato inglese.
L'idea di fare ripetere l'anno a molti studenti è radicale, visto che nel sistema australiano la bocciatura per motivi accademici praticamente non esiste.
SBS Italian ha parlato di come sono passati questi mesi di apprendimento a casa per i più piccoli con Nancy Cozzo, responsabile delle classi di Prep (primo anno) alla Brunswick South PS, e Mary Giordano, mamma dello studente Oliver, attualmente in Prep.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.