Qual è il tuo elisir dell'eterna giovinezza?

PXL_20250809_071925672.jpg

Filippo e Luca Sartori, due tra gli ultimi membri della comunità italiana d'Australia. Credit: Dario Castaldo/SBS Italian

In occasione della Giornata internazionale della gioventù, abbiamo chiesto agli italiani d'Australia cosa facciano per mantenersi o per sentirsi più giovani. Dai bagni di ghiaccio alla danza, dai videogiochi alla colazione coi biscotti dell'infanzia, ecco cos'è emerso.


C’è chi punta tutto sull’allenamento quotidiano, chi giura sull’alimentazione equilibrata e chi, senza troppi giri di parole, confessa di affidarsi alle abitudini di sempre.

In occasione della Giornata internazionale della gioventù, celebrata il 12 agosto, abbiamo chiesto ai nostri connazionali down under quali siano i loro segreti per fermare – o almeno rallentare – l’orologio del tempo.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare il nostro dibattiito

Per il personal trainer Francesco Ravanelli, la ricetta è semplice: "Allenamento costante, un bel bagno di ghiaccio ogni giorno e un pisolino pomeridiano. Per me sono questi i tre pilastri", spiega a SBS Italian.

E Francesco non è l’unico a mettere il benessere fisico al centro: gran parte degli intervistati ha citato l’attività sportiva come primo alleato contro l’invecchiamento, subito seguita da una dieta sana.
Il mio segreto? Un bel bagno di ghiaccio ogni mattina e un pisolino pomeridiano
Francesco Ravanelli, personal trainer
Ma la giovinezza non si misura solo in muscoli e calorie. Molti hanno raccontato di hobby e tradizioni che li accompagnano fin dall’adolescenza: dalla danza alla pesca, dalle carte ai videgiochi, fino a piccoli riti scaramantici tramandati di generazione in generazione.

"La partita di calciotto il giovedì è religiosamente imperdibile. E poi cerco di stare all'aperto più che posso", spiega Simone.
Il filo rosso sembra essere la capacità di mantenere curiosità e apertura mentale. Poi ci sono le piccole tradizioni che resistono al passare del tempo. Da Giulio, che racconta di pescare nella Mornington Peninsula perché gli ricorda quello che faceva da piccolo in Puglia, a Giulia, che quando danza si sente come quando aveva 10 anni.

E poi c'è l'effetto provocato dai sapori dell'infanzia, l'intramontabile madeleine di proustiana memoria, che si traduce in un altro grande protagonista, il “comfort food” - specialmente a colazione - che riporta alla mente ricordi e sensazioni legate alla giovinezza.

A prescindere dalle ricette personali, il messaggio è chiaro: restare giovani è una scelta che passa dalla cura di sé, dal coltivare passioni e relazioni e – perché no – dal concedersi il lusso di non prendersi troppo sul serio.
Seme AO.jpg
'I can't adult today' viene considerato il motto di molti Gen X. Stefano Semeraro agli Australian Open. Credit: Dario Castaldo/SBS Italian
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Qual è il tuo elisir dell'eterna giovinezza? | SBS Italian