Raffaella Carrà è stata la Taylor Swift italiana?

Raffaella Carrà singing in Canzonissima

Raffaella Carrà durante un Canzonissima del 1974. Credit: Mondadori Portfolio/Mondadori via Getty Images

Entrambe bionde, entrambe amanti delle paillettes e di vestiti corti, entrambe femministe. Questo il punto di partenza per una conferenza domani all'Istituto Italiano di Cultura di Sydney.


Se l’Italia è stata considerata da tempo un laboratorio di politica mondiale, con esperimenti come il fascismo o il berlusconismo che hanno aperto la strada ad altri Paesi, lo è anche in campo musicale?

Raffaella Carrà potrebbe essere l’esempio ideale, come precursore di tendenze che si sono sviluppate nei decenni successivi alla sua carriera musicale.
Antonella Beconi.jpeg
La vice presidente della Dante Alighieri Society di Sydney Antonella Beconi. Credit: Antonella Beconi
La Dante Alighieri Society di Sydney ha organizzato una tavola rotonda con diversi ospiti che discuteranno diversi aspetti della sua carriera, dal rapporto con i media alla sua prospettiva femminista e al suo sostegno alla comunità LGBTQIA+.
Ci sono dei paralleli con Taylor Swift, soprattutto il fatto di piacere a tutti e di avere testi ‘catchy’ ma che in realtà dicono la loro.
Antonella Beconi, vice presidente della Dante Alighieri Society di Sydney

Ascolta l'intervista ad Antonella Beconi cliccando il tasto 'play' in alto

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand