Riapertura agli aiuti umanitari a Gaza, mentre continuano i bombardamenti in Libano

UK Delegation Visits Al-Arish Hospital And Aid Warehouse In Egypt

Alcuni camion con gli aiuti destinati alla Striscia di Gaza parcheggiati sul ciglio della strada il 16 ottobre 2024 ad Arish, in Egitto. Credit: Ali Moustafa/Getty Images

Dopo due settimane in cui era stato interdetto l'accesso alle organizzazioni umanitarie all'interno della Striscia di Gaza, un ultimatum statunitense ha indotto Israele a riaprire l'accesso agli aiuti.


Una lettera del governo americano a Israele, che minacciava di sospendere una parte delle forniture militari in assenza di un miglioramento significativo della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza entro trenta giorni, ha sbloccato la situazione.

Tre giorni dopo l’invio di questa lettera da parte dell’amministrazione statunitense, nel nord della Striscia sono giunti i primi aiuti.

Ma intanto sono proseguiti gli attacchi aerei verso il Libano e la tensione con l'Iran non accenna a diminuire, con voci insistenti di un imminente attacco israeliano.

Di tutto questo abbiamo parlato con il corrispondente dal Medio Oriente Michele Giorgio, che abbiamo raggiunto telefonicamente a Gerusalemme poco prima dell'inizio del programma.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervento di Michele Giorgio

"Secondo alcune notizie, Israele inizialmente aveva intenzione di colpire con particolare durezza il territorio iraniano e colpire anche le centrali atomiche dell'Iran e le infrastrutture petrolifere, provocando dei danni gravissimi", commenta Michele Giorgio.

"Ma nel frattempo i giorni sono passati e sono sopraggiunte le pressioni degli Stati Uniti che non vogliono un'escalation regionale - una guerra aperta nella regione tra Israele e Iran che finirebbe per coinvolgere altri attori sulla scena medio orientale e probabilmente anche gli Stati Uniti, che hanno sempre detto comunque che difenderanno Israele", aggiunge.

E poi ci sono le preoccupazioni delle petromonarchie - le monarchie del Golfo - che non vogliono affatto una guerra, spiega Giorgio, "anche perché temono che l'Iran potrebbe rivolgere le sue armi anche contro di loro che ospitano basi americane e alcuni di questi Paesi hanno anche rapporti di amicizia e rapporti di pace con Israele".

Clicco sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervento di Michele Giorgio

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Riapertura agli aiuti umanitari a Gaza, mentre continuano i bombardamenti in Libano | SBS Italian