Il riconoscimento dello Stato palestinese è stato annunciato ad inizio settimana dal primo ministro Anthony Albanese per la prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a settembre.
Nel 1988, il leader palestinese Yasser Arafat durante la prima intifada aveva proclamato uno Stato palestinese indipendente con Gerusalemme come capitale, con l'obiettivo di far vivere fianco a fianco Stati israeliani e palestinesi indipendenti.
Alla fine dello stesso anno, 82 Paesi hanno riconosciuto lo Stato palestinese.
A marzo di quest'anno, lo Stato di Palestina è stato riconosciuto da 147 dei 193 Stati membri dell'ONU.
Il bombardamento di Gaza da parte di Israele poi, che ha ucciso più di 61.000 persone (secondo il Ministero della Salute di Gaza) come rappresaglia per l'uccisione da parte di Hamas di circa 1.200 persone in Israele il 7 ottobre 2023, ha riaperto ulteriormente la questione del riconoscimento di uno Stato palestinese.
La decisione del governo australiano è un campo minato politicamente per il primo ministro, che deve rispondere agli attacchi della Coalizione ma anche al dissenso interno.