“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne

La FILEF si unisce a NOMIT a Melbourne.

La FILEF si unisce a NOMIT a Melbourne. Credit: Luca Esposito

A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre a Melbourne una sezione della FILEF, che unisce le sue forze con il Nomit.


Si apre in questi giorni la campagna per il tesseramento della nuova FILEF, una formazione che si definisce "alternativa e progressista" .

Si tratta di un esperimento politico che vede la rinascita nella capitale del Victoria della FILEF, la Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie, che aveva sospeso le sue attività negli anni '90.

Ascolta le ragioni che hanno portato alla rinascita della Filef cliccando il tasto 'play' in alto

Ad essa si unisce il NOMIT (Italian Network of Melbourne), l'associazione che da 10 anni sostiene la crescita della nuova comunità italiana a Melbourne.

Nel 50esimo anniversario della Filef in Australia, arriva la decisione di riportarla in vita a Melbourne per fornire una voce "alternativa".
Ma perché far rinascere un'esperienza che sembrava conclusa da decenni?

SBS Italian lo ha chiesto a Luca Esposito, co-fondatore del Nomit e Gaetano Greco, al centro di questo progetto.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand