Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di riso Vialone Nano
- 50 ml di vino bianco
- mezzo porro tritato finemente a julienne
- 50 g di pecorino romano
- 500g di fave
- 10 foglioline di menta selvatica
- 20g di burro
- brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- OPZIONALE Lardo di Colonnata o guanciale per mantecare il risotto
Procedimento
Stufare il porro nel burro. Una volta imbiondito, aggiungere il riso e tostare. Versare il vino bianco e fare sfumare. Aggiungere il brodo vegetale, cuocendo il riso tra i 15 e i 18 minuti.
Nel frattempo, sbucciare le fave e sbollentarle per 10 secondi in acqua salata. Trasferire le fave in acqua ghiacciata a raffreddare, per poi togliere la pellicina.
Una volta cotto il riso, aggiungere le fave, il pecorino e un po' di olio extravergine di oliva. Se serve, aggiustare con sale e pepe.
Per un piatto non vegetariano, si possono aggiungere alcune fettine di guanciale o di Lardo di Colonnata sopra il risotto caldo.
Impiattare, guarnendo con della mentuccia selvatica.
Ascolta Domenico De Marco che presenta la sua ricetta nel nostro podcast "Italia in Cucina"
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.