“Sakura”, il nuovo singolo di Cance

Cance

Source: Supplied

Giulia Cancedda, in arte Cance, è una giovane cantautrice ligure che si è fatta notare in svariate manifestazioni, tra cui Musica contro le mafie, grazie al suo primo singolo “Conosci?”. Oggi ci presenta il suo secondo singolo “Sakura”.


Cance
Source: Supplied
“L’esperienza a Musica contro le mafie è stata bellissima e inaspettata. Non conoscevo il premio, mi è arrivata la pubblicità e quando ho visto i valori in cui la manifestazione crede ho pensato che il mio brano “Conosci?” poteva essere adatto, anche se non parla direttamente di mafia in senso più ampio, perché come sappiamo ci sono tante piccole mafie, e la canzone tratta con ironia il mondo delle raccomandazioni e del precariato. Quindi mi sono iscritta e a sorpresa sono andata in finale. Sai, una volta che sei lì un po’ ci speri, però è stato tutto sorprendente.”

Anche tu a un certo punto hai deciso di lasciare l’Italia per vivere un periodo a Londra. Che ricordi hai di quella parte della tua vita?

“Tutti ricordi positivi. All’inizio non è stato facile, venendo da un paesino sul mare che è Lavagna, ritrovarsi in una metropoli straniera, ma poi piano piano ho cominciato a buttarmi, a conoscere musicisti e a guadagnare qualcosa con la musica. Mi rendevo conto che effettivamente i sacrifici stavano pagando. A Londra il mondo musicale è molto più rispettato, senti che la tua è una vera e propria professione, in Italia abbiamo più problemi su questo aspetto. Andava tutto bene, però a un certo punto mi sono chiesta se mi vedessi tutta la vita lì. Stavo costruendo sempre di più, quindi o continuavo a farlo, o tornavo indietro. Ho deciso di tornare, perché non mi ci vedevo a lungo termine. E lì c’è stato un altro trauma al contrario, tornare in Italia da Londra, ma ne ero consapevole. Sono felice di essere tornata, alla fine sto meglio in Italia come stile di vita. Non si può aver tutto, bisogna fare delle scelte.”

Come nasce il tuo nuovo singolo, “Sakura”?

“Intanto ti ringrazio per avermi dato una mano nella stesura della canzone. Era praticamente finita, poi tu hai avuto un’idea che mi è piaciuta e l’ho inserita. Sono contenta perché ho capito fin da subito che la canzone ti piaceva tanto, e in effetti lo special che hai inserito tu dà un valore giunto al pezzo. La canzone in realtà è nata piano e voce mentre mi mettevo nei panni di una persona ipotetica che potesse stare al mio fianco e ho pensato che non è facile stare accanto ad un artista. Quindi in realtà la canzone è abbastanza autobiografica, parla di me, della difficoltà di stare con una persona molto incentrata sul proprio percorso artistico, che però è anche in grado, dopo più bassi che alti, di rifiorire come il ciliegio in fiore, appunto sakura in giapponese.”

Quali sono stati gli ascolti che ti hanno formato?

“Ho sempre ascoltato un po’ di tutto perché mio papà è appassionato di musica. Lui aveva tantissimi vinili, sia di musica italiana che straniera: Mina, Battisti, Vanoni, ma anche Rolling Stones, Bob Dylan, Beatles, Pink Floyd. Poi crescendo io mi sono appassionata di più alla musica black. Da piccola sono stata folgorata dalla voce di Giorgia e da lì ho iniziato ad ascoltare soul, poi ho studiato anche jazz. Dopo aver cantato di tutto quando ero più giovane, ora mi identifico di più in un genere pop con sfumature R&B.”

Cance
Source: Supplied
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.


I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand