Sbarchi record a Lampedusa, oltre 4.000 migranti arrivati nel fine settimana

Italy: The NGO ship "Sea Eye 4" arrives with migrants in Salerno

La nave Sea-Eye 4 è tra le imbarcazioni multate ed è ora sottoposta a fermo nel porto di Salerno. Credit: Pacific Press/Sipa USA/AAPIMAGE

Nel weekend, in sole 48 ore, gli arrivi via mare sono stati più di 4.000 nella piccola isola, che è il primo approdo europeo per tanti migranti dall’Africa e dall’Asia. Dall'inizio dell'anno, il numero di migranti arrivati via mare in Italia ha già superato i 100.000, tema di cui il Consiglio dei ministri discuterà oggi.


IN SINTESI
  • 1.917 arrivi sono stati registrati in 24 ore, alla mezzanotte tra venerdì e sabato scorsi, un numero record per l'sola di Lampedusa.
  • Il giorno successivo il nuovo record è stato infranto, con 2.172 persone sbarcate a Lampedusa.
  • L’"hot spot" gestito dalla Croce Rossa Italiana in Contrada Imbriacola è estremamente affollato, con oltre 4.000 ospiti in un centro costruito per un numero di persone inferiore a 400.
Il numero degli arrivi in Italia nel 2023 ha già superato le 100.000 unità, oltre il doppio di quanto si era registrato nello stesso periodo l'anno scorso.

Intanto diverse navi gestite da ONG sono state dirottate verso altri porti italiani ed in alcuni casi multate per non aver rispettato le normative di legge.
L’Ocean Viking è stata dirottata prima su Genova, poi su Vibo Valentia e Napoli, e rischia il fermo come è accaduto alla Open Arms, che dovrà restare ferma nel porto di Carrara per 20 giorni e la Sea-Eye 4, bloccata per 20 giorni a Salerno.

Secondo il giornalista Carlo Fusi questa è "una situazione paradossale" in cui "il governo voleva frenare l'ondata migratoria", ma poi "la realtà ha dimostrato che lo stesso governo italiano chiede aiuto alle barche delle ONG perché altrimenti è impossiibile raccogliere tutti i migranti che stanno arrivando".
Il Consiglio dei ministri che oggi si riunirà dovrebbe risolvere anche questi profili normativi, però l'Italia da sola non ce la può fare.
Carlo Fusi, giornalista
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand